Il D.M. 15 maggio 2020 (in vigore dal 19/11/2020) recante “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa” contiene l’ultima versione del capitolo V.6 – Autorimesse. Tale decreto ha abrogato il D.M. 01/02/1986.
Il capitolo V.6 del Codice di Prevenzione Incendi richiede invece come soluzione conforme le aperture di smaltimento (livello di prestazione II, cfr. tabella aperture SE) di estensione da 1/40 a 1/25 della superficie in pianta, con il raggio di offset aumentato a 30m.
Un’altra soluzione conforme prevede la possibilità di ricorrere a uno SVOF (sistema di ventilazione orizzontale forzata) ovvero in accordo con la norma TS prCEN/TS 12101-11 o equivalente, che prevede anche l’utilizzo di jet fan.
Un’ulteriore soluzione alternativa citata dal Codice di Prevenzione Incendi nel capitolo S.8 prevede la realizzazione di un sistema di smaltimento fumo forzato dimensionato secondo l’appendice H della norma UNI 9494-2 o di un sistema di smaltimento fumo naturale dimensionato secondo l’appendice G della norma UNI 9494-1.